Visualizzazioni totali

giovedì 7 febbraio 2013

La lasagna ....( ovvero: quella che avrei voluto fare io e invece....)

Ieri mio marito si è ritirato a casa con tutti gli ingredienti giusti per preparare una ottima lasagna. Carne macinata mista, carota, sedano, cipolla, provola affumicata, pomodori pelati, prosciutto cotto. L'indomani l' avrei preparata io che mi ero presa un giorno libero. Stamattina, invece, mi sveglia un profumo delizioso: mio marito non ce l'ha fatta! Si è svegliato all'alba e ha preparato il sugo...qualche anno fa mi sarei offesa, perché, siamo sinceri, e' veramente un affronto alla mia persona! Oggi, invece, penso che per lui è un vero piacere cucinare e, in fondo, fa bene a non fidarsi di me in cucina!
In ogni caso il procedimento lo conosco bene: dopo aver fatto soffriggere la carota, il sedano e la cipolla ( tagliati piccolissimi) nell'olio, si aggiunge il macinato, il sale, il pepe e si lascia rosolare, infine si versa il sugo ( nella fattispecie mio marito si è preso la briga di passare con il passatutto i pelati....). Per finire si aggiunge la besciamella. Fatto il sugo, bisogna soltanto preparare gli strati di lasagna con provola, prosciutto, sugo e parmigiano ed infine informare.





lunedì 4 febbraio 2013

La genovese

Ingredienti: cipolla (1kg), spezzatino di carne, pomodorini, prezzemolo, olio.
Preparazione: mio marito,la sera prima del pranzo stabilito,ha tagliato la cipolla a fettine sottili e l'ha messa in una bacinella piena di acqua. L'indomani l'ha sbollentata leggermente.
In una padella ha messo la carne ricoperta di acqua, a metà cottura ha aggiunto la cipolla, il prezzemolo, i pomodorini, l'olio il sale e ha lasciato cuocere l e n t a m e n t e senza mai abbassare la guardia!