Visualizzazioni totali

domenica 5 maggio 2013

Signori e signore: sua maestà lo Scampo!

Tra i crostacei e' sicuramente il mio preferito, perciò ho imparato a cucinarlo, chiaramente seguendo le indicazioni e la ricetta di mio marito .
Occorrente: scampi, carote, sedano, cipolla, aglio, pomodorini, vino bianco, sale, olio, pepe nero.
Preparazione: far soffriggere il trito di sedano, carote, cipolla(poca), aggiungere gli scampi( preliminarmente lavati ed aperti), irrorare con il vino bianco. Togliere gli scampi, e aggiungere i pomodorini, il sale, il pepe nero un po di acqua e far cucinare per 20 minuti circa; aggiungere gli scampi e far cucinare un'altra ventina di minuti. Infine aggiungere il prezzemolo.









Bianchetti gratinati

Occorrente: bianchetti, parmigiano,prezzemolo,succo di limone pan grattato, scorza di limone grattugiata, olio, sale.
Preparazione: mescolare ai bianchetti, il pangrattato, parmigiano pepe nero, sale. Cospargere con il succo di limone e la scorza grattugiata un po' di prezzemolo tagliato piccolissimo, mettere a forno caldo per una ventina di minuti circa.



Fiori di zucca ripieni di pesce

Occorrente: fiori di zucca, gamberi,triglie,limone grattugiato, ricotta, parmigiano, sale pepe nero.
Preparazione: lavare e mondare delicatamente i fiori di zucca, spellare e sfilettare le triglie. Preparare una tartaree con le triglie e i gamberi, poi amalgamare tutti gli ingredienti, farcire i fiori di zucca, deporli in una teglia unta con olio e gratinarlli al forno già caldo. Una variante può essere la frittura: chiaramente i fiori di zucca vanno preliminarmente passati nella pastella e poi fritti.